Il faticoso procedere della persona umana tra i crinali della storia

  • Pasquale Gianniti Consigliere della Corte di Cassazione
Palabras clave: nuevos derechos, estatuto de los derechos de la persona, dignidad, razonabilidad, tribunales constitucionales

Resumen

En las últimas décadas, en la jurisprudencia se han afirmado nuevos derechos, no reconocidos anteriormente por ninguna carta constitucional o declaración internacional. El fenómeno es positivo en sí mismo, pero es necesario evitar derivaciones individualistas que chocan con el modelo de sociedad, personalista y pluralista, que subyace no solo en la Constitución italiana de 1948, sino en general en la mayoría de los Estados constitucionales modernos. De ahí la necesidad de elaborar y estructurar un estatuto de los derechos de la persona, el más universalmente válido: en este sentido, el criterio fundamental para el discernimiento es el reconocimiento de la dignidad y la relación de toda persona humana a partir de la formación del genoma. Incluso en asuntos éticamente delicados, la identificación de un razonable punto de equilibrio de las necesidades opuestas recae principalmente en los legisladores nacionales, pero los tribunales constitucionales nacionales tienen la responsabilidad de verificar la razonabilidad y proporcionalidad del equilibrio alcanzado en el contexto legislativo. El análisis razonado de las soluciones alcanzadas, también en una función crítica respecto a la posible involución contraria a la Constitución, y la elaboración razonada de posibles alternativas constituyen uno de los aportes más importantes que la academia puede hacer a la experiencia jurídica contemporánea.

Descargas

La descarga de datos todavía no está disponible.

Biografía del autor/a

Pasquale Gianniti, Consigliere della Corte di Cassazione

Es magistrado desde 1990. Ha sido juez del Tribunal Civil y Penal de diversas ciudades de Italia. Desde 2015 es Consigliere de la Corte Suprema di Cassazione, con sede en Roma. Es autor de diversas monografías y trabajos relacionados con su especialidad, además de director de obras colectivas.

Citas

Alexy R. (2014). Constitutional Rights and Proportionality. Revus. Journal for Constitutional Theory and Philosophy of Law, (22), 51-65.

Amoroso, G. (2008). I seguiti delle decisioni di interpretazione adeguatrice della Corte costituzionale nelle decisioni della Corte di Cassazione. Rivista trimestrale di diritto pubblico, (3), 769-806.

Ascarelli, T. (1957). Giurisprudenza costituzionale e teoria dell’interpretazione, in Rivista di Diritto Procesuale, 1, 352-364.

Betti, E. (1949). Interpretazione della legge e degli atti giuridici (teoria generale e dogmatica. Giuffrè.

Biavati, P. (2012). La protección de los derechos humanos en Europa: relaciones entre los tribunales supranacionales y los tribunales constitucionales de los estados. En Revista General de Derecho procesal, (28).

Bin, R. (1992). Diritti e argomenti. Giuffrè.

Bobbio, N. (1983). La regola della maggioranza e i suoi limiti. En Dini, V. (Dir.), Soggetti e potere. Un dibattito su società civile e crisi della politica.

Bobbio, N. (1992a). I diritti dell’uomo, oggi. En L’età dei diritti (pp. 255-270). Einaudi.

Bobbio, N. (1992b). Sul fondamento dei diritti dell’uomo. En L’età dei diritti (pp. 5-16). Einaudi.

Bobbio, N. (1992c). L’età dei diritti. En L’età dei diritti (pp. 45-65). Einaudi.

Bobbio, N. (1992d). Presente e avvenire dei diritti dell’uomo. En L’età dei diritti (pp. 17-44). Einaudi.

Briguglio, A. (1984). Creatività della giurisprudenza, mutamento giurisprudenziale e giudizio di rinvio. Rivista Trimestrale Di Diritto E Procedura Civile, 1375 y ss.

Buongiovanni, G. (2005). Costituzionalismo e teoria del diritto. Laterza.

Cartabia, M. (2008). Gli strumenti di tutela dei diritti fondamentali. Iustitia, 61(4), 399-410.

Cartabia, M. (2009). L’universalità dei diritti umani nell’età dei “nuovi diritti”. Quaderni costituzionali, (3), 537 y ss.

Cartabia, M. (2010). I “nuovi diritti”. OLIR, 1-17. https://scienzepolitiche.unical.it/bacheca/archivio/materiale/18/Corso%20diritti%20e%20cittadinanza%20-%202019-2020/2.CARTABIA%20(17%20pgg).pdf

Cassese, S. (2002). La crisi dello Stato. Laterza.

Cassese, S. (2009). I Tribunali di Babele. I giudici alla ricerca di un nuovo ordine globale. Donzelli.

Conti, R. (2012). Il diritto alla vita nella giurisprudenza delle Alti Corti. Politica del diritto, 43(4), 555-601.

Cotta, S. (1989). Diritto, persona, mondo umano. Giappichelli.

Cotta, S. (1991). Attualità ed ambiguità dei diritti fondamentali. En Il diritto nell’esistenza. Linee di ontofenomenologia giuridica. Giuffrè.

Crisafulli, V. (1966). Le funzioni della Corte costituzionale nella dinamica del sistema: esperienze e prospettive. Rivista di diritto processuale, XXI(2), 206-232.

D’Amico, G. (2008). Complessità e unitarietà dell’ordinamento giuridico nel prisma dell'interpretazione. Il contributo di un Maestro. Corti calabresi, 657 y ss.

D’Andrea, L. (2005). Ragionevolezza e legittimazione del sistema. Giuffrè.

De Montesquieu, C. (1784). De l’esprit des lois. Barrillot & Fils.

De Montesquieu, C. (1977). Divisione dei poteri e garanzia di libertà. En Matteucci, N. (Dir.), Antologia degli scritti politici del Montesquieu. Il Mulino.

Donati, P. (1983). Introduzione alla sociologia relazionale. Francoangeli.

Donati, P. (2021). Il genoma sociale della famiglia e i suoi beni relazionali, relazione al Convegno. I fondamenti relazionali del diritto di famiglia, (19-20).

Epiedendio, T. E. y Piffer, G. (24 marzo de 2011). Chi è il giudice nell’epoca dei diritti-desiderio? Il sussidiario.net. https://www.ilsussidiario.net/news/cultura/2011/3/24/giustizia-chi-e-il-giudice-nell-epoca-dei-diritti-desiderio/161370/.

Eusebi, (2009). Aborto. En Enciclopedia di bioetica e scienza giuridica (Vol. I). Edizioni Scientifiche Italiane.

Franzoni, M. (2010). L’interprete del diritto nell’economia globalizzata. Contratto e Impresa, 36(2), 366-391.

Galgano, F. (2004). Stare decisis e no nella giurisprudenza italiana. Contratto e Impresa, 20(1), 1-12.

Galgano, F. (2005). La globalizzazione nello specchio del diritto. Il Mulino.

Galgano, F. (2007). Democrazia politica e legge della ragione. Contratto e Impresa, 23(2), 393-415.

Galgano, F. (2009). Trattato di diritto civile (Vol. 1). CEDAM.

Galgano, F. (2012). La giurisprudenza fra ars inveniendi e ars combinatoria. Contratto e Impresa, 28(1), 77-90.

Gianniti, P. (2021). Il faticoso procedere della persona umana tra i crinali della storia. Il diritto di famiglia e delle persone, (3), 1245-1287.

Gianniti, P. y Sartea, C. (2019), Diritti umani e sistemi di protezione sovranazionali. Aracne.

Gorla, G. (1970). Giurisprudenza. En Enciclopdia del Diritto (pp. 489-510). Giuffrè

Gorla, G. (1990). Precedente giudiziale. Enciclopedia Giuridica Treccani, XXIII.

Grossi, P. (2008). La dignità nella Costituzione italiana. En Ceccherini (Dir.), La tutela della dignità dell’uomo. Editoriale Scientifica.

Grossi, P. (2009). Il diritto civile nella legalità costituzionale. Rassegna di diritto civile, (3), 914-920.

Habermas, J. (2002). Il futuro della natura umana. I rischi di una genetica liberale. (Trad. L. Ceppa). Einaudi.

Hobbes, T. ([1681] 1959). A dialoque between a philosopher and a student of the common laws of England. En, Opere politiche (Trand. N. Bobbio). UTET.

Inzitari, B. (1998). Obbligatorietà e persuasività del precedente giudiziario. En “Contratto e impresa: dialoghi con la giurisprudenza civile e commerciale”. CEDAM.

Kant, I. ([1785] 2007). Fondazione della metafisica dei costumi (Trad. F. Gonelli). Laterza.

Kelsen, H. (1994). Teoria generale del diritto e dello Stato. Rizzoli.

Lejeune, J. (1992). L’embrione segno di contraddizione. Dai verbali del processo di Maryville. Edizioni Orizzonte Medico.

Luhmann, N. (1978). Stato di diritto e sistema sociale. Guida.

Luhmann, N. (1990). La differenziazione del diritto. Il Mulino.

MacCormick, N. (1976). Children’s Rights: A Test-Case for Theories of Right. En Archives for Philosophy of Law and Social Philosophy, 62(3), 305-317.

Maddalena, P. (2009). Interpretazione sistematica e assiologica del diritto. Giustizia civile: rivista mensile di giurisprudenza, 59(2), 65-77.

Marinelli, V. (2002). Precedente giudiziario. En Enciclopedia del diritto. Aggiornamento IV. Giuffrè.

Maritain, J. (1949). Introduction. En United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, Human Rights. Comments and Interpretations (pp. 9-17). Greenwood Press.

Modugno, F. (1989). I diritti della terza generazione. La tutela dei nuovi diritti. Parlamento, 53 y ss.

Modugno, F. (1996). I “nuovi diritti” nella Giurisprudenza costituzionale. Giappichelli.

Morelli, A. (1995). Diritto vivente nella giurisprudenza della Corte costituzionale, in Giust. civ., , 169 ss.;

Morelli, A. (26 de enero de 2015). I diritti senza legge. Consulta online, 10-33.

Palini, A. (1992). Aborto. Dibattito sempre aperto da Ippocrate ai nostri giorni. Città Nuova Editrice.

Perlingieri, P. (1972). La personalità umana nell’ordinamento giuridico. Camerino.

Perlingieri, P. (1983). Il diritto civile nella legalità costituzionale. Edizioni Scientifiche Italiane.

Repetto, G. (2011). Argomenti comparativi e diritti fondamentali in Europa. Jovene.

Riccio, A. (2017). La giurisprudenza come fonte del diritto. Contratto e Impresa, 3(33), 857-898.

Ruggeri, A. (2006). Interpretazione costituzionale e ragionevolezza. Politica del Diritto, XXXVII(4), 531-572.

Ruggeri, A. (2018). Dignità dell’uomo. En Russo, G. (Dir.), Nuova Enciclopedia di Bioetica e Sessuologia. Elledici.

Ruggeri, A. y Spadaro, A. (2019). Lineamenti di giustizia costituzionale. Giappichelli.

Sartea, C. (2013). Sulla problematica idea di un “diritto di aborto”. Medicina e Morale, 62(4).

Sartea, C. (2020). La tirannia della salute. Riflessioni giusfilosofiche sulla pandemia. Società e diritti, 5(10), 100-126.

Schiavello, A. (2013). La fine dell’età dei diritti. Ethics & Politics, XV(1), 120-145.

Sicchiero, G. (1995). Il principio di effettività e il diritto vivente. Giurisprudenza. IV.

Silvestri, G. (2007). Considerazioni sul valore costituzionale della dignità della persona. Intervento al Convegno trilaterale delle Corti costituzionali italiana, spagnola e portoghese. https://www.associazionedeicostituzionalisti.it/old_sites/sito_AIC_2003-2010/dottrina/libertadiritti/silvestri.html.

Spaemann, R. (1987). Discussioni sulla vita “degna di essere vissuta”. Cultura e libri, IV(27), 506-512.

Spaemann, R. (2009). Tre lezioni sulla dignità umana. Lindau.

Trujillo, I. y Viola, F. (2014). What human Rights are not (or not only). A negative path to human Rights Practice. Nova Science Pub Inc.

Vincenti, E. y Morelli, M. R. (29 de marzo de 2011). L’overruling giurisprudenziale in materia di processo civile. Relazione della Corte Suprema di Cassazione, Ufficio del Massimario e del Ruolo, (31).

Vitelli, F. (2013). La persona tra identità e socialità. Edizioni Scientifiche Italiane.

Zaccaria, R. (2007). La giurisprudenza come fonte del diritto. Un’evoluzione storica e teorica. Editoriale Scientifica.

Zagrebelsky, G. (1987). Processo costituzionale. En Enciclopedia del Diritto. Giuffrè.

Zagrebelsky, G. (1988). La giustizia costituzionale. Il Mulino.

Zagrebelsky, G. (1992). Il diritto mite. Einaudi.

Zagrebelsky, G. (2008). La legge e la sua giustizia. Il Mulino.

Publicado
2022-06-13
Cómo citar
Gianniti, P. (2022). Il faticoso procedere della persona umana tra i crinali della storia. Revista Jurídica Austral, 3(1), 215-257. https://doi.org/10.26422/RJA.2022.0301.gia
Sección
Artículos

Artículos más leídos del mismo autor/a